7 MOTIVI PER PASSARE AI COTTON FIOC RIUTILIZZABILI
Due sono tra le cose più guduriose al mondo: leccare il coperchio dello yogurt e….grattarsi le orecchie con il cotton fioc!
Il problema del cotton fioc è che incarna tutto quello che dovremmo NON fare per rendere la nostra quotidianità più sostenibile: prodotto in grandi quantità, non riciclabili, cotone non di certo proveniente da coltivazioni sostenibili, bastoncino in plastica, venduti in confezioni che contengono a loro volta plastica.
Colorati e utili quanto inquinanti. Il mare ne è pieno, li troviamo ovunque. C’è ancora moltissima gente abituata a gettarli ancora nel wc (preservativi inclusi).
La soluzione dei cotton fioc riutilizzabili è una figata! Io sto usando questi nella foto. La confezione è in bambu calamitato (proveniente da foreste responsabili), confezione ottima anche da viaggio. Il bastoncino è in silicone igienico e le punte sono realizzate in gel alimentare non tossico, igienico, sicuro, resistente e anch’esse sono lavabili (io le pulisco con semplice acqua e sapone). La versione che ho scelto include anche quello per regolare il trucco e correggere sbavature.
Quindi, ecco i miei 7 (validissimi) motivi per passare ai cotton fioc riutilizzabili:
- Fai bene all’ambiente
- Sono ecologici
- Igienici e semplici da pulire
- Dureranno per tutta la vita
- Eventualmente, le punte possono essere sostituite (e comunque sono biodegradabili)
- Sempre riutilizzabili
- E’ un gesto che contribuisce ad una nuova cultura ecologica
Inoltre, cercando un po’, troverete un sacco di formati e possibilità di scelta che soddisfaranno tutte le vostre esigenze.
Fai il tuo primo passo verso la sostenibilità!