Il PERCORSO IKIGAI” è un sentiero che conduce ad una profonda conoscenza di sé. Smuove e restituisce vita ad aspetti della nostra esistenza che pensavamo aver dimenticato. E’ uno strumento molto forte che getta le basi per un approccio olistico della vita per coltivare la salute e il benessere della persona. Avere ben chiaro il proprio ikigai restituisce la possibilità di compiere scelte consapevoli e responsabili nella vita che possano condurre ad un’esistenza sana, ricca di senso, realizzata e felice.
Nel percorso ikigai c’è tanto da fare, soprattutto per te. La scoperta sincera e trasparente del proprio ikigai non è semplice, soprattutto per chi come noi vive una vita fortemente influenzata dalle aspettative socio culturali. Per questo, chi sceglie di intraprendere questo percorso deve essere pronto ad impegnarsi notevolmente.
Il principio giapponese dell’ikigai può aiutarti a ritrovare un significato nella tua vita di tutti i giorni perché ciascuno di noi ha un suo personale ikigai!
Il concetto di ikigai è affascinante già solo per la molteplicità dei suoi significati. Semplificando, potremmo tradurre iki- con “vivere” e -gai con “senso”, “scopo” o “qualità”. Il termine ikigai rimanda ad uno stato d’animo che conosce il significato della propria esistenza e sperimenta quindi la gioia straordinaria di avere progetti ricchi di senso.
Sintetizzando, possiamo affermare che il nostro personale ikigai si articola in:
quel che amiamo fare
i nostri punti di forza e le nostre capacità
ciò di cui il mondo ha bisogno
le cose per quali veniamo remunerati, o potremmo esserlo
Da diversi anni gli studiosi hanno iniziato ad interessarsi al concetto di IKIGAI, ormai riconosciuto come predittore di una vita lunga, attiva e sana. Molte ricerche hanno dimostrato che le persone dotate di un forte ikigai hanno un’aspettativa di vita superiore (“studio di Osaki”, Medicina dell’università del Tohoku. Rierca condotta da Ichiro Tsuji e Toshima Sone).